Peperone ripieno, il signor peperone! - Casa Lerario

Peperone ripieno, il signor peperone!

Solo dicendolo alla napoletana “O Puparuolo M’buttunato”, ci si riempie la bocca.

Sicuramente in giro avrete già sentito parlare di peperoni ripieni, ma attenzione, è cosa ben diversa! La differenza sta nella grandezza dei peperoni utilizzati: per quelli ripieni si prediligono i grandi, di colore rosso o giallo, per quelli imbottiti, invece, i più piccoli e allungati. Vediamo ora la ricetta tipica della cucina campana.

Ingredienti per 4 persone : 4 peperoni gialli o rossi, 400g di carne tritata,1 melanzana media, 1 uovo intero, prezzemolo q.b. , 160 g di mollica di pane raffermo, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d’aglio, sale, pepe, olio evo

Preparazione

Dopo aver arrostito i peperoni, priviamoli di pellicina, di semi, di picciolo e di calotta. Nel frattempo, laviamo e puliamo la melanzana tagliandola a cubetti. In una padella larga, scaldiamo l’olio nel quale friggere poi le melanzane, aggiungendo anche la carne trita e la lasciamo cuocere tutto per pochi minuti. A parte, tritiamo il prezzemolo e lo conserviamo nel  mentre mettiamo il pane raffermo a mollo in una ciotola piena d’acqua. Ammorbiditosi lo strizziamo con forza per asciugarlo.

In un recipienti facciamo quindi mescolare la carne e i dadini di melanzana con l’uovo intero, il pane asciugato, il prezzemolo tritato e l’aglio tagliato a metà. Mescoliamo con le mani e aggiungiamo piano piani, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Il composto ottenuto deve riempire i peperoni. Fatto questo con l’aiuto di un cucchiaio, adagiamoli in una teglia cosparsa con un filo d’olio, e inforniamo per circa 45 minuti, a 180 gradi. Attenzione, per una cottura omogenea devono essere girati un paio di volte. Ed ecco il piatto pronto. Se volete, accompagnate con una insalatina fresca.