• PRENOTA
  • BOOK NOW
  • +39 0824 944018
  • info@casalerario.it

Agriturismo e Farmhouse

  • La Locationscopri l’agriturismo
    • L’Agriturismo
    • Appartamenti/Camere
      • Appartamento Pietro
      • Appartamento Libreria
      • Appartamento Rosa
      • Appartamento Suite
      • Prezzi e Prenotazioni
    • La Struttura
    • Il Ristorante
      • Menu Vegetariano
    • Prodotti
    • Richiedi Informazioni
    • Posizione / Come raggiungerci
    • News
  • Le AttivitàEsplora i dintorni
    • Percorsi Enoculturali
    • Cure Termali
    • Paleo-Lab di Pietraroja
    • Avventura e Rafting
    • Percorsi Mountain Bike
    • Rassegna Stampa
  • Wedding&SummitPer le tue ricorrenze
    • Wedding Planner
    • Agriturismo per matrimonio
    • Matrimonio Shabby e Country
    • Eco Wedding
    • Villa per ricevimenti
    • Prima Comunione, Battesimo e Cresima
    • Congressi e Conferenze
  • Contattie indicazioni
    • Prenota Ristorante
    • Prenota Camere
    • Richiedi Informazioni
    • Dove Siamo
  • Galleryscopri gli Eventi
  • Eventiil programma
    • News
    • EVENTI PASSATI
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Ricettele nostre ricette
    • Iscriviti alla Newsletter
  • ShopI ghiotti di Nonna Tatiana
Menu
  • La Location
    • L’Agriturismo
    • Appartamenti/Camere
      • Appartamento Pietro
      • Appartamento Libreria
      • Appartamento Rosa
      • Appartamento Suite
      • Prezzi e Prenotazioni
    • La Struttura
    • Il Ristorante
      • Menu Vegetariano
    • Prodotti
    • Richiedi Informazioni
    • Posizione / Come raggiungerci
    • News
  • Le Attività
    • Percorsi Enoculturali
    • Cure Termali
    • Paleo-Lab di Pietraroja
    • Avventura e Rafting
    • Percorsi Mountain Bike
    • Rassegna Stampa
  • Wedding&Summit
    • Wedding Planner
    • Agriturismo per matrimonio
    • Matrimonio Shabby e Country
    • Eco Wedding
    • Villa per ricevimenti
    • Prima Comunione, Battesimo e Cresima
    • Congressi e Conferenze
  • Contatti
    • Prenota Ristorante
    • Prenota Camere
    • Richiedi Informazioni
    • Dove Siamo
  • Gallery
  • Eventi
    • News
    • EVENTI PASSATI
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Ricette
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Shop

All posts tagged: "parmigiana napoletana"

    Come la terra offre cibo d’alta qualità. La parmigiana di melanzane

    By Staff Casa Lerario / 20th febbraio, 2015 / Ricette / Off

    Tradizionale piatto della cucina campana, la parmigiana può essere fatta con diverse verdure, ma con le melanzane è il massimo del gusto.

    È un piatto “cult” della cucina napoletana. La parmigiana di melanzane ha un “quid” in più rispetto alle altre pietanze di terra della tradizione

    partenopea. “Quel non so che” che, soltanto assaporandola, si può comprendere. Una delizia del palato. In tutte le sue varianti (e sono tante!).

    Quella che proponiamo è, però, la ricetta della vera parmigiana di melanzane alla napoletana.

    Ingredienti per 4/5 persone: 4 grosse melanzane, 300 gr di mozzarella lasciata 24 ore in frigo, 700 gr di passata di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, 4 foglie di basilico, 100 gr di parmigiano grattugiato, 5 cucchiai d’olio d’oliva extravergine di oliva, 1 bicchiere di olio di semi per friggere, 2 cucchiai di sale fino.

    Preparazione.

    Tagliate le melanzane a fette nella lunghezza, ma senza sbucciarle. Sistemate le fette in un recipiente e salate ogni strato. Deponete un piatto sopra le melanzane e sopra il piatto un peso di circa 2 kg. In questo modo le melanzane rilasceranno più in fretta quel liquido che le rende amarognole. Passata un’ora, strizzate le fette di melanzane, sciacquatele e asciugatele. Immergetele in olio di semi bollente e lasciatele friggere finché non saranno dorate. Nel frattempo, in un pentolino, fate soffriggere gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine di oliva. Unite la passata di pomodoro e, dopo una ventina di minuti, spegnete la fiamma. Unite il basilico e salate leggermente. Ungete una pirofila e stendetevi un primo strato di melanzane. Quindi versate due cucchiai di salsa sulle melanzane e stendete il sugo con il dorso del cucchiaio. Cospargete con un po’ di parmigiano. Tagliate la mozzarella a fettine sottili e distribuitene alcune sopra la salsa. Procedete nella stessa maniera finché gli ingredienti non saranno esauriti. L’ultimo strato deve essere di salsa, in questo caso un po’ più abbondante. Quindi passate la parmigiana o nel forno già caldo a 200° per 35 minuti, oppure sul fuoco. In questo caso la cottura non dovrà superare i 20 minuti. Servire la parmigiana fredda e riposata.

Contattaci

  • Telefono: +39 0824 944018
  • Email: info@casalerario.it
  • Indirizzo: Contrada Laura n.6 Melizzano | Benevento | Italy

News e Ricette

  • Tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida e ravioli con burrata e corbarino!! Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione Posted Lug 7th, 2022 By Staff
  • Ravioli capresi con corbarino e tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida!! Due piatti freschi e speciali sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione Posted Giu 27th, 2022 By Staff
  • Menù dedicato alle isole!! Tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida e ravioli capresi con corbarino!! Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione Posted Giu 20th, 2022 By Staff
  • Tagliolini al limone e scialatielli al centrifugato di basilico con corbarino caramellato. Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione Posted Giu 13th, 2022 By Staff

CONTATTO

  • Prenota Ristorante
  • Prenota Camere
  • Richiedi informazioni per matrimoni e ricorrenze
  • Iscriviti alla Newsletter
  • BOOK ONLINE – English

Nei Dintorni

Il nostro agriturismo, l'azienda agrituristica Casa Lerario, è ubicato in una posizione molto favorevole rispetto ad alcune delle mete campane di maggiore interesse ed attrazione.

Il nostro è quindi un agriturismo in campania vicino a luoghi quali: Telese Terme, Guardia Sanframondi, Sant' Agata dei Goti, Pietrelcina, Benevento e ancora altre

Guarda la Gallery degli Eventi





VISITA IL NOSTRO SHOP
CON I PRODOTTI
DEL TERRITORIO

Ultime novità

  • Tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida e ravioli con burrata e corbarino!! Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione
  • Ravioli capresi con corbarino e tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida!! Due piatti freschi e speciali sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione
  • Menù dedicato alle isole!! Tagliolini al pesto di limone e pinoli da Procida e ravioli capresi con corbarino!! Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione
  • Tagliolini al limone e scialatielli al centrifugato di basilico con corbarino caramellato. Piatti freschi sulle nostre tavole a pranzo. E’ d’obbligo la prenotazione
  • Cremoso di riso agli agrumi e fusilli al ferretto con peperoncini verdi. Piatti freschi sulle nostre tavole. E’ d’obbligo la prenotazione
  • Scialatielli centrifugati al basilico con pomodorini caramellati e cremoso di Carnaroli all’essenza di limone. Piatti freschi sulle nostre tavole. E’ d’obbligo la prenotazione

Riconoscimenti

I nostri premi

Casa Lerario
 
Consigliato
Restaurant Guru 2020

Casa Lerario
 
Consigliato
Restaurant Guru 2021

Seguici su Social

Rassegna Stampa

  • Leggi gli ultimi articoli
il-cucchiaio-dargento-casa-lerario
Presenti su

Le Guide di Repubblica Itinerari Gastronomici Voiello

© Casa Lerario - P.I. 01088150626

Powered by e Adriano Bacchella

  • Privacy / Cookie Policy/
  • Prezzi e Prenotazioni/
  • Posizione/
  • Wedding & Summit/
  • Le Attività/

Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi scoprire di più sui cookie che stiamo utilizzando o disabilitarli cliccando qui.

Casa Lerario

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza cookies in modo da poter fornire una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni “Cookie” sono immagazzinate nel tuo browser generano funzioni cone ad esempio riconoscere quando si ritorna sul nostro sito e ci aiutano a capire quali sezioni del sito sono considerate più interessanti ed utili.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies attraverso i tasti sul lato sinistro

Cookies strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere abilitati sempre in modo da poter salvare le tue preferenze delle impostazioni dei cookies

Se disabiliti questi cookies, non potremo salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni qualvolta tornerai sul nostro sito ci sarà bisogno di abilitare o disabilitare di nuovo i cookies

Cookies statistici

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori sul sito, e le pagine più visitate.

Mantenere abilitati questi cookies aiuta a migliorare il nostro sito.

Devi prima abilitare i cookie Strettamente Necessari prima di abilitare gli altri.

Cookies di Marketing

Questo sito utilizza cookies addizionali.

Monitoraggio Facebook

Devi prima abilitare i cookie Strettamente Necessari prima di abilitare gli altri.

Cookie Policy

Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookies